Trattamento fiscale degli indennizzi erogati agli investitori in strumenti finanziari. Recenti interventi di prassi
Valentino Amendola-Provenzano
Fascicolo n°35 2018
Con due risoluzioni del 2017 l’Agenzia esamina il trattamento fiscale degli indennizzi forfetari erogati ad investitori in azioni e obbligazioni subordinate emesse da banche italiane. Con atteggiamento pragmatico l’Agenzia rileva come gli indennizzi traggano la loro motivazione da comportamenti irregolari degli intermediari e ne esclude l’imposizione come redditi diversi rilevando come essi, confrontati con l’investimento iniziale, abbiano solo mitigato il “decremento di ricchezza”.