Il dividend washing sui mercati finanziari: dinamiche e possibili riflessi penali alla luce della disciplina sul market abuse
La dinamica del dividend washing consiste nel cedere, in prossimità dello stacco dei dividendi, pacchetti azionari di società quotate gravide di utili in prossima distribuzione per poi riacquistarli, anche in forza di contratti derivati, ripristinando, post stacco dividendo, la situazione originaria. Tale dinamica è stata da sempre funzionale all’ottenimento di importanti vantaggi fiscali, poi sterilizzati, a partire dall’anno 2006, dall’intervento di disposizioni antielusive. Nell’elaborato gli Autori sottopongono al lettore una nuova chiave di lettura, fondata sugli obblighi di informazione e trasparenza che sono posti a tutela del mercato. Sotto questa nuova prospettiva, la pratica del dividend washing potrebbe essere sintomatica di illeciti penalmente rilevanti, quali l’ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza o la manipolazione del mercato.