Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Reati fiscali e soggetti IAS adopter: Tribunale Penale di Milano, sentenza n. 9447/2011

Rosario Dolce Fascicolo n°6 2012

Nella sentenza in commento il Tribunale di Milano nel dichiarare insussistente il reato di dichiarazione infedele (art. 4 D.Lgs.74/2000), con riguardo all’annualità 2006 in capo al legale rappresentante di una banca analizza l’elemento oggettivo del reato ed in particolare le contestazioni amministrativo-tributarie contenute nel p.v.c. che ha dato luogo all’avvio del procedimento penale, riconoscendo, in adesione alle tesi della difesa, che nel caso di specie rileva la c.d. derivazione rafforzata introdotta con la Finanziaria per il 2008 ed applicabile anche alle annualità anteriori al 2008 in forza della c.d. clausola di salvaguardia. Nel concreto, viene in particolare affermato che la corretta rappresentazione contabile bilancistica IAS-IFRS dei fatti di gestione inerenti i crediti – ed in particolare la (s)valutazione e cancellazione degli stessi trova corrispondente valenza fiscale.