Gli strumenti giuridici della finanza islamica
La finanza islamica ha conosciuto momenti di grande splendore dovuti all’abbondanza di capitali disponibili su tale mercato. Molti Paesi occidentali ne hanno approfittato ma non l’Italia: un po’ per diffidenza, un po’ per ignoranza. Con questo articolo si intende introdurre l’argomento, senza la presunzione di esaurirlo, prima di tutto delineando i principi fondamentali alla base della finanza islamica, in primo luogo quello del divieto di ricevere e pagare interessi. Tale divieto tuttavia non comporta tout court che non si possano ottenere profitti dall’impiego di capitale. Nell’articolo si esaminano le diverse tecniche di impiego di capitale adottate dagli investitori e dalle banche islamiche in osservanza dei dettati della legge islamica. Si è cercato inoltre di qualificare i diversi strumenti finanziari alla luce della disciplina civilistica e fiscale italiana.