I soggetti responsabili del versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie: profili operativi per le banche italiane ed estere
Valentino Amendola-Provenzano e Giovanni Galli
Fascicolo n°12 2013
La normativa che ha introdotto l’imposta sulle transazioni finanziarie impone agli intermediari obblighi particolarmente complessi in relazione all’individuazione del presupposto impositivo ed al calcolo e versamento dell’imposta; nonché insidiosi adempimenti strumentali e di comunicazione.
Il presente articolo esamina le procedure che devono essere applicate dalle banche italiane ed estere, evidenziando le numerose criticità e ripercorre gli aspetti applicativi più significativi con riferimento alla tassazione delle operazioni soggette all’imposta (riguardanti azioni e strumenti finanziari partecipativi, derivati e high frequency trading).