Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Verso l’unificazione dei redditi finanziari. Il ruolo degli intermediari e i regimi di tassazione

Antonio Marinello Fascicolo 1/2025
Riassunto: Nell’ordinamento vigente, i redditi di natura finanziaria sono tassati secondo tre distinti regimi – regime dichiarativo, risparmio amministrato e risparmio gestito – fortemente differenziati in relazione a molteplici profili, che interessano principalmente: le modalità di determinazione della base imponibile; la rilevanza dei costi di produzione del reddito; il ruolo riconosciuto agli intermediari finanziari; la tempistica di applicazione del prelievo. L’art. 5, co.1, lett. d), della legge delega per la riforma fiscale (L. n. 111/2023) prefigura il superamento di tale articolato sistema, attraverso la creazione di un’unica categoria reddituale e la convergenza ver...