Considerazioni a margine dei principi di delega per una categoria unitaria dei redditi di natura finanziaria
Valeria Mastroiacovo
Fascicolo 1/2025
Riassunto: Ad un rapido esame dei criteri direttivi della legge delega per una categoria unitaria dei redditi di natura finanziaria (tassati per cassa mediante imposizione sostitutiva, al netto di costi e perdite riportabili in avanti) emerge subito con chiarezza che si tratta di una riforma che costa. Dopo una rassegna dei principali interventi legislativi in materia degli ultimi cinquant’anni, si vuole porre in luce l’eterna esigenza del legislatore di una definizione dei redditi di natura finanziaria priva di zone franche a fronte di una tassazione non disincentivante e comunque ancora parcellizzata in ragione di interessi puntuali nella promozione dell’impiego di capitali. Abs...