Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Aspetti fiscali in tema di valutazione e cancellazione dei crediti da parte di banche ed enti finanziari

Rosario Dolce e Renzo Parisotto Fascicolo n°1 2010

I soggetti IAS adopter, nel cui novero rientrano per obbligo normativo le banche ed altri enti finanziari, trovano nei principi contabili internazionali IAS-IFRS (e segnatamente nei principi IAS 32 e IAS 39) una dettagliata disciplina in punto di rilevazione, valutazione e cancellazione dei crediti. In via di principio, la rappresentazione contabile-bilancistica IAS compliant dei fatti di gestione inerenti i crediti dovrebbe trovare corrispondente valenza fiscale (con particolare riguardo all’IRES), stante il rafforzato principio di derivazione del reddito imponibile dal risultato di bilancio, come introdotto dall’art. 1, comma 58, L. n. 244/2007 (Finanziaria per il 2008) – in primis modificando l’art. 83 TUIR – e dal relativo regolamento attuativo di cui al D. Min. n. 48/2009.