Business Combination Under Common Control
Gli attuali IAS/IFRS non presentano una guida precisa e cogente, utile alla determinazione del trattamento contabile delle transazioni definite come “Business Combination UnderCommon Control”, in quanto esse non ricadono nell’ambito di applicazione dell’ IFRS 3 “Business Combinations” nè di altri principi. La mancanza di una disciplina ha condotto nella pratica a trattamenti diversi e divergenti. A livello internazionale le difficoltà riscontrate nella contabilizzazione delle Business Combination Under Common Control e la necessità di incrementare il livello di comparabilità dei trattamenti contabili seguiti sono alla base della decisione dell’ European Financial Advisory Group ( EFRAG ) e dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) di pubblicare, il 21 ottobre del 2011, un Discussion Paper “Accounting for Business Combination Under Common Control”. L’obiettivo principale del Discussion Paper è quello di stimolare ulteriormente il dibattito su questo tema e di assistere l’ International Accounting Standards Board (IASB )nello sviluppare una risposta alle differenti problematiche che si sono evidenziate su quest’argomento.