Fascicolo n°44-45 2019
Fascicolo n°44-45 2019
I nuovi requisiti dell’Hedge Accounting secondo l’IFRS 9: elementi di opportunità per le Corporate
Claudia Rossi, Valerio Marenda, Giorgio Acunzo e Ettore Abate
Fascicolo n°44-45 2019
IFRS 9 for Corporate: la provision matrix nell’approccio semplificato
Giorgio Acunzo e Ettore Abate
Fascicolo n°44-45 2019
La ristrutturazione dei debiti e la rilevanza fiscale dell’accordo di estensione temporale della sua efficacia
Silvia Marinoni
Fascicolo n°44-45 2019
Tassazione degli interessi di fonte italiana percepiti da non residenti
Marco Piazza
Fascicolo n°44-45 2019
Il superamento della dicotomia tra l’IVCA e l’IRM: brevi considerazioni a margine della risposta all’istanza di interpello n. 244 del 16 luglio 2019
Maik Nicola Buffone
Fascicolo n°44-45 2019
Recenti pronunciamenti dell’Amministrazione finanziaria in tema di tassazione dei proventi derivanti da fondi immobiliari partecipati da soggetti non residenti
Olivia M. Zonca e Angelica Carlucci
Fascicolo n°44-45 2019
Modelli (seriali) di evasione: consulente e intermediario finanziario e bancario
Giulio Bonadio
Fascicolo n°44-45 2019
«Perché gli aerei non sono in bilancio?»: le operazioni di leasing nell’IFRS 16 e il Decreto fiscale del 5 agosto 2019
Fernando Mastidoro