Fascicolo n°59 2022
Fascicolo n°59 2022
Il finanziamento collettivo attraverso piattaforme gestite da fornitori di servizi crowdfunding
Valentino Amendola-Provenzano
Fascicolo n°59 2022
Il regime impositivo degli utili prodotti fino al 2017: i chiarimenti dell’Agenzia dell’entrate sul regime transitorio
Clara Farella
Fascicolo n°59 2022
Lo scambio internazionale di informazioni e gli obblighi nazionali di monitoraggio fiscale nel prisma del diritto euro-unitario
Adriano Fazio
Fascicolo n°59 2022
Brevi note sul concorso parziale dei dividendi nella determinazione dell’imponibile delle banche ai fini Irap nella sentenza di rigetto della Consulta
Giuseppe Corasaniti
Fascicolo n°59 2022
Incompatibilità comunitaria dei limiti nazionali (non proporzionati) alla libertà di circolazione dei capitali in materia di fondi di investimento
Alessandro Albano
Fascicolo n°59 2022
La qualificazione delle criptovalute tra proprietà e circolazione di beni digitali
Giorgio Pedrazzi
Fascicolo n°59 2022
“Strumenti finanziari e fiscalità” tra ragioni scientifiche ed esigenze del mercato editoriale
Giuseppe Corasaniti
Fascicolo n°49 2020
Ulteriori considerazioni in tema di qualificazione tributaria dei titoli negoziati nel mercato AIM
Alessandro Savoia