Giurisprudenza
Fascicolo n°19 2015
Secondo la Cassazione i trust scontano la “nuova” imposta sui vincoli di destinazione
Fabio Araldi e Giovanni Mercanti
Fascicolo n°17 2014
Il “Fair Value at inception” degli strumenti finanziari derivati
Giuseppe Iannaccone
Fascicolo n°17 2014
Regime IVA delle prestazioni di servizi tra casa madre e stabile organizzazione: brevi considerazioni alla luce della Sentenza Skandia
Roberto Egori, Toni Marciante e Sergio Merlino
Fascicolo n°15 2014
La tassazione dei proventi derivanti dal contratto di gestione individuale di patrimoni mobiliari
Luigi Riccardi
Fascicolo n°15 2014
L’“atipicità” del recesso attrae i corrispettivi dei soci uscenti tra i redditi diversi
Ottavio Lobefaro
Fascicolo n°11 2013
Il trattamento IVA delle commissioni di gestione addebitate ai fondi pensione
Fabio Marchetti e Paolo Pellegrini
Fascicolo n°9 2012
Regime IVA della cessione di crediti pro soluto: brevi considerazioni alla luce della Sentenza GFKL
Fabio Balza e Roberto Egori
Fascicolo n°9 2012
Il teorema dei costi occulti nei derivati sottoscritti dagli Enti locali alla prova Equivoci ed imprecisioni della Suprema Corte
Francesco Dian
Fascicolo n°9 2012
Corte di Cassazione, Sez. Tributaria, sentenza n. 5845/2011: estensione dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti agli intermediari finanziari di cui all’art. 107 TULB
Rosario Dolce e Renzo Parisotto
Fascicolo n°8 2012
Abuso del diritto ed elusione ex art. 37 bis d.p.r. n. 600 del 1973 alla prova del principio di legalità in materia penale
Caterina Corrado Oliva