Prassi & Regolamenti
Fascicolo n°49 2020
Obbligazioni convertibili: trattamento contabile e fiscale per il sottoscrittore
Franco Pozzi, Daniela Paccamiccio e Maurizio Parni
Fascicolo n°47-48 2020
Bitcoin: il trattamento fiscale nella giurisprudenza della Corte di Giustizia UE e nell’ordinamento italiano
Giorgio Emanuele Degani
Fascicolo n°47-48 2020
Covid-19, una sintesi delle principali considerazioni contabili nella predisposizione dei bilanci IFRS
Ettore Abate, Giorgio Acunzo e Simone Scettri
Fascicolo n°46 2020
Imposizione indiretta del trust tra giurisprudenza di legittimità e criticabile prassi amministrativa
Francesca Fassò
Fascicolo n°46 2020
La tassazione dei flussi partecipativi esteri: problemi di qualificazione della fattispecie
Clara Farella
Fascicolo n°46 2020
I titoli negoziati nel mercato AIM tra evoluzione dei mercati finanziari e necessità di una chiara qualificazione in ambito tributario
Alessandro Savoia
Fascicolo n°44-45 2019
I nuovi requisiti dell’Hedge Accounting secondo l’IFRS 9: elementi di opportunità per le Corporate
Claudia Rossi, Valerio Marenda, Giorgio Acunzo e Ettore Abate
Fascicolo n°44-45 2019
IFRS 9 for Corporate: la provision matrix nell’approccio semplificato
Giorgio Acunzo e Ettore Abate
Fascicolo n°44-45 2019
La ristrutturazione dei debiti e la rilevanza fiscale dell’accordo di estensione temporale della sua efficacia
Silvia Marinoni
Fascicolo n°44-45 2019
Tassazione degli interessi di fonte italiana percepiti da non residenti
Marco Piazza
Fascicolo n°44-45 2019
Il superamento della dicotomia tra l’IVCA e l’IRM: brevi considerazioni a margine della risposta all’istanza di interpello n. 244 del 16 luglio 2019
Maik Nicola Buffone
Fascicolo n°44-45 2019
Recenti pronunciamenti dell’Amministrazione finanziaria in tema di tassazione dei proventi derivanti da fondi immobiliari partecipati da soggetti non residenti
Olivia M. Zonca e Angelica Carlucci