Prassi & Regolamenti
Fascicolo n°43 2019
Le incombenze e i dubbi di un soggetto nazionale che vende determinati beni a turisti extra-UE, S.E. E. o UE
Massimo Galloni
Fascicolo n°40 2019
Il regime fiscale delle ReoCo: dubbi e incertezze alla luce della recente posizione dell’Agenzia delle Entrate
Francesco Assegnati e Michele Citarella
Fascicolo n°40 2019
L’attività del sostituto d’imposta estero in relazione alle rendite finanziarie. Spunti di riflessione offerti dalla Ris. 5/E del 2019
Valentino Amendola-Provenzano e Paolo di Felice
Fascicolo n°40 2019
Il conferimento di una stabile organizzazione italiana in una società con sede in Italia o all’estero
Marco Piazza
Fascicolo n°38-39 2018
Trattamento IVA delle prestazioni rese dalle banche depositarie. Il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 71
Paolo Perugini
Fascicolo n°36 2018
Il regime IVA dei servizi di consulenza finanziaria in materia di investimenti tra orientamenti comunitari e prassi interna
Francesca Fassò
Fascicolo n°34 2018
Bitcoin e criptovalute: tra tassazione e monitoraggio fiscale, ennesimo arresto dell’Agenzia delle Entrate
Alberto Enzo Giudice
Fascicolo n°32-33 2017
Commento alla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 97/E del 25 luglio 2017
Giuseppe Giangrande
Fascicolo n°31 2017
Il principio di derivazione rafforzata a proposito del regime fiscale della plusvalenza realizzata in un contratto di “sale and lease back”
Lorenzo Tysserand
Fascicolo n°31 2017
Modifiche al decreto 4 settembre 1996. Seconda revisione semestrale degli Stati che consentono un adeguato scambio di informazioni in materia fiscale
Giuseppe Giangrande