Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in sede di recepimento della direttiva UCITS IV
Il decreto legislativo 16 aprile 2012, n. 47 ha recepito le disposizioni per l’attuazione della Direttiva 2009/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 luglio 2009 (di seguito “Direttiva UCITS IV” o la “Direttiva”) concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM)1.Tra gli istituti recepiti nell’ordinamento italiano con il decreto assume particolare rilevanza il cosiddetto “passaporto del gestore”, in base al quale le società autorizzate a prestare il servizio di gestione del risparmio (SGR) ai sensi della medesima Direttiva possono istituire e gestire OICVM armonizzati in altri Stati membri dell’Unione europea senza necessità di costituire in tali Stati una società di gestione. La circolare dell’Agenzia delle Entrate in commento disciplina e fornisce i chiarimenti in merito agli impatti fiscali conseguenti all’applicazione delle disposizioni previste dal recepimento della direttiva UCITS IV.