Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Covid-19, una sintesi delle principali considerazioni contabili nella predisposizione dei bilanci IFRS

Ettore Abate, Giorgio Acunzo e Simone Scettri Fascicolo n°47-48 2020

Le minacce poste dall’epidemia di coronavirus possono comportare per le entità diversi effetti come la perdita di ricavi e l’interruzione della catena di approvvigionamento. L’epidemia ha anche aumentato in modo significativo la volatilità nei mercati finanziari e delle materie prime in tutto il mondo. I segnali che l’impatto del coronavirus sarà significativo sull’economia mondiale sono ormai evidenti e molti governi hanno implementato misure sia finanziarie che non finanziarie di supporto ai settori industriali maggiormente impattati. In questo articolo si intende fornire una sintetica guida sui requisiti contabili da considerare quando si affrontano gli effetti finanziari dell’epidemia di coronavirus nella preparazione dei bilanci IFRS per i periodi annuali o intermedi che terminano nel 2020, ivi inclusa l’informativa da fornire per le rendicontazioni intermedie.