Decreto 24 maggio 2012: provvedimento attuativo della nuova disciplina dell’imposta di bollo ordinaria su conti correnti e prodotti finanziari
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto 24 maggio2012 conclude il percorso legislativo della riforma del bollo iniziato con il DL 201/2011. Questo contributo fornisce una prima analisi degli articoli del decreto, evidenziandone gli aspetti normativi di rilievo per l’imposta di bollo sui conti correnti e sui prodotti finanziari non trascurando, tuttavia, di fornire le prime soluzioni operative agli intermediari finanziari che dovranno aggiornare le procedure interne per tenere conto di una base imponibile molto più ampia della nuova imposta di bollo e della diversa metodologia di calcolo della misura proporzionale del tributo in presenza di più intermediari coinvolti nel rapporto con i clienti. Inoltre nel testo vengono analizzati gli adempimenti per le fiduciarie in materia di imposta di bollo disciplinata dal Dpr 642/72 alla luce della circolare n. 28 del 2 luglio2012, che ha risolto in via interpretativa quanto lo stesso decreto in commento non ha saputo disporre relativamente all’applicazione del tributo sulle attività finanziarie detenute all’estero dai clienti tramite le fiduciarie stesse.