Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Direttiva madre-figlia e limitazioni nazionali: punti fermi nella giurisprudenza europea e possibili conseguenze sull’ordinamento italiano

Adriano Fazio Fascicolo 2/2025
Riassunto: Con la sentenza del 13 marzo 2025, causa C-135/24, la Corte UE ha chiarito come la direttiva madre-figlia, date le finalità che persegue, non può subire compressioni applicative in seno agli ordinamenti nazionali, se non al ricorrere di alcune specifiche condizioni, da interpretarsi restrittivamente. Nel presente contributo, esaminati i principi affermati nella sentenza in commento, se ne prospetta un impatto su una questione che ormai da anni anima il dibattito fra gli operatori italiani, ossia quella della presunta incompatibilità dell’art. 6, D.lgs. n. 446/1997 con l’art. 4 della direttiva madre-figlia. Abstract: With the judgment of March 13, 2025, case C-135/24, the EU...