Disciplina CFC: commenti alla luce delle indicazioni fornite nella Circolare ATAD 1
La disciplina delle società estere controllate (Controlled Foreign companies, di seguito “CFC”) è stata introdotta nel nostro ordinamento dall’art. 1 della Legge n. 342/2000, che ha previsto l’art. 127-bis del TUIR, rubricato “disposizioni in materia di imprese estere partecipate”, entrato in vigore nel 2002, trasfuso con modificazioni (di ordine sostanziale e procedurale) nell’attuale art. 167 del TUIR. La normativa è stata recentemente modificata dall’art. 4 del Decreto legislativo 29 novembre 2018, n. 142, attuativo della Direttiva ATAD 1, che ha previsto norme di contrasto alle pratiche di elusione fiscale attuate a livello transnazionale. L’Amministrazione Finanziaria a mezzo della recente Circolare n. 18 del 27 dicembre 2021 (di seguito Circolare ATAD 1, o la Circolare) – previamente sottoposta a procedura di pubblica consultazione – è intervenuta diffusamente sulla normativa chiarendone gli aspetti applicativi, anche alla luce delle indicazioni unionali e OCSE. Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 27 dicembre 2021, n. 376652 (di seguito il Provvedimento) ha fornito chiarimenti in relazione ai nuovi criteri per determinare con modalità semplificata l’effettivo livello di tassazione di cui al comma 4, lettera a), dell’articolo 167 del TUIR. Tale Provvedimento ha sostituito il Provvedimento n. 143239 del 16 settembre 2016, adottato a seguito del Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147 (i.e. Decreto Internazionalizzazione). La novella legislativa si applica a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018, ossia dal 2019 per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare. Nel presente contributo, dopo aver illustrato le finalità della disciplina nonché i principali elementi di novità contenuti nella Circolare ATAD 1, svolgeremo alcune considerazioni con particolare riferimento alla disciplina della circostanza esimente, e ai relativi elementi di prova, nonché agli aspetti procedurali.