Disciplina Covid-19 in tema di perdite e riflessi sull’ordinamento societario
Al fine di fronteggiare le conseguenze dell’emergenza sanitaria sui bilanci delle società, il Governo italiano ha introdotto alcune specifiche disposizioni relative alle perdite di bilancio delle società di capitale. In particolare, la normativa, racchiusa nel comma 266 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2021, dispone una sorta di cristallizzazione delle perdite che incidono in misura patologica sul capitale sociale, emerse negli esercizi in corso al 31.12.2020, prevedendo, in modo più soddisfacente, alcuni meccanismi di protezione in sostituzione di quelli già introdotti nel nostro ordinamento con il D.L.23/2020 (art. 6) in vigore dal 9 aprile 2020 al 31 dicembre 2020. La disciplina produce alcune conseguenze anche nei confronti di altre operazioni societarie che presuppongono l’integrità del capitale sociale e che il contributo analizza.