Fiduciaria e criptovalute
Nel 2008 Satoshi Nakamoto, la cui vera identità è ancora sconosciuta, ha creato il protocollo bitcoin e il suo software di riferimento Bitcoin Core, pubblicato in un articolo su un sito di crittografia. Da allora l’ascesa delle criptovalute e il loro uso è cresciuto esponenzialmente e oggi sul mercato si possono acquistare una varietà decisamente ampia di valute virtuali.
Ma quali regole giuridiche e fiscali si applicano alla loro compravendita o alla loro semplice detenzione? Quale ruolo può assumere la società fiduciaria?
L’articolo offre uno spaccato sull’attuale quadro normativo e prova ad ipotizzare gli effetti che deriverebbero da una qualificazione di tali beni diversa da quella attualmente fatta propria dall’amministrazione fiscale italiana.