Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Gli impatti fiscali degli strumenti finanziari derivati nei soggetti IAS adopter: il contratto di forward su valute nell’ambito delle imposte dirette e indirette

Alberto Fuccio e Raffaele Villa Fascicolo n°41 2019

Tra gli strumenti finanziari maggiormente impiegati per ovviare ai rischi sottesi alle operazioni commerciali figura il contratto di forward su valute, ossia un accordo negoziato al di fuori dei mercati regolamentati in cui i contraenti decidono di acquistare o vendere valuta in un momento futuro ed a un prezzo preventivamente stabilito. Il presente studio si pone l’obiettivo di individuare quali sono i possibili effetti fiscali per i soggetti industriali che adottano i principi contabili internazionali IAS/ IFRS derivanti dalla stipulazione di tali contratti nell’ambito delle imposte dirette e indirette, con particolare riferimento al contratto di forward su flussi finanziari attesi – contabilizzato secondo il metodo c.d. cash flow hedge – concluso per contrastare gli eventuali effetti negativi prodotti dal cambio di valuta.