Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Il nuovo Exposure Draft sull’Hedge Accounting

Giovanni Andrea Toselli e Raffaella Preziosi Fascicolo n°11 2013

Il seguente articolo approfondisce il tema delle novità introdotte dal Review Draft (RD) dell’hedge accounting, pubblicato dallo IAS B a settembre 2012. Il RD rappresenta la terza fase del più ampio progetto di modifica dello IAS 39. sostanziatosi nella pubblicazione dell’IFRS 9. L’obiettivo principale il Board voleva raggiungere era un maggiore allineamento tra le strategie di copertura adottate dal risk management e la contabilizzazione delle stesse nel bilancio. Tra le principali novità introdotte dal documento ci sono: differente trattamento rispetto allo IAS 39 delle coperture su rischio commodity; differente contabilizzazione della componente time value delle opzioni; maggiori strumenti di copertura, in particolare Il RD consente che alcune esposizione al rischio credito, che sono gestite attraverso l’utilizzo di derivati sul credito, possono essere designate al fair value con contropartita il conto economico; l’introduzione del concetto di rebalancing. Il RD presenta elementi di semplificazione nell’applicazione dell’hedge accounting rispetto all’attuale principio, tuttavia permangono alcune aree di complessità, sarà necessaria un’analisi dettagliata da parte delle società per poterlo applicare ai propri bilanci.