Il trattamento IVA delle commissioni di gestione addebitate ai fondi pensione
Anche a seguito di recenti modifiche legislative 1, conseguenti aduna altrettanto recente giurisprudenza della Corte di Giustizia della Comunità Europea2, è tornato di particolare attualità il te-ma del trattamento agli effetti dell’IVA delle commissioni di gestione addebitate ai fondi pensione da banche, assicurazione ed altri soggetti finanziari incaricati della gestione.In effetti nei confronti dei fondi pensione la questione si pone sot-to un duplice profilo: da un lato, sono state espresse alcune riserve sulla legittimità ai fini della disciplina comunitaria dell’estensione della esenzione IVA alla gestione dei fondi pensione di cui all’art. 10, primo comma, n. 1 del d.P.R. n. 633/72; dall’altro, una volta verificata l’applicabilità della norma di esenzione, si discute se anche nei confronti dei fondi pensione (come nei con-fronti dei fondi comuni di investimento) le commissioni addebitate dalle banche depositarie siano o meno esenti, per la loro interezza o solo in parte.Tralasciando il tema delle banche depositarie, affrontiamo in questa sede l’argomento delle convenzioni di gestione, in attesa di auspicabili chiarimenti da parte dell’Amministrazione finanziaria.