La contabilizzazione delle relazioni di copertura: possibili impatti delle modifiche proposte dallo IASB
Un tema emerso fra gli operatori del settore con frequenza ricorrente è la mancanza di obiettivi espliciti o un modello generale in materia di requisiti per la contabilità delle coperture. La contabilità delle coperture è un’eccezione ai normali principi di rilevazione e valutazione degli IFRS1 e lo IAS 391 disciplina l’applicazione di tale eccezione mediante regole, restrizioni e test di efficacia. La mancanza di un modello generale, unitamente alla presenza di regole talvolta in conflitto fra loro, costituisce la principale fonte di complessità nei requisiti dello IAS 39. Scopo del presente lavoro è, dopo aver fornito una breve sintesi della contabilità delle coperture di IAS 39, presentare una panoramica delle novità proposte dallo IASB3 per la semplificazione delle regole contabili delle coperture previste da IAS 39 ed i possibili impatti per le imprese.