La natura giuridica dei fondi comuni di investimento in una recente sentenza della Cassazione
Con la sentenza qui esaminata la Cassazione si pronuncia perla prima volta sulla natura giuridica dei fondi comuni di investimento, affermando che essi sono patrimoni separati delle società di gestione che li istituiscono. Il dibattito sul tema della natura dei fondi, molto vivo sino alla L. 77/83 con cui venne introdotta nell’ordinamento una prima disciplina dei fondi aperti, ha ormai perso vigore per il convincimento che la legge disciplini in maniera adeguata ed esaustiva le principali questioni applicative che si pongono nella materia. L’autore di queste note considera alcuni aspetti poco indagati della vita dei fondi – le responsabilità extracontrattuali, la sostituzione del gestore e le operazioni di fusione – per mettere in luce come diverse opzioni ricostruttive della natura giuridica degli stessi possano talora avere implicazioni pratiche molto differenti, suggerendo infine i motivi peri quali la tesi che vede nei fondi autonomi centri di imputazione di situazioni giuridiche soggettive appare preferibile.