Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

La nozione di beneficiario effettivo alla luce delle decisioni della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sui “casi danesi”

Enrico Della Valle Fascicolo n°41 2019

Le sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sui c.d. “casi danesi” consegnano una nozione unitaria e sostanziale del concetto di beneficiario effettivo, la cui valenza si estende dall’ambito internazionalistico a quello euro-unitario, limitatamente alla distribuzione di interessi e royalties rientranti nel campo di applicazione della direttiva 2003/49/CE. La Corte non si è espressa esplicitamente sulla possibile applicazione del- la clausola del beneficiario effettivo anche nel caso di dividendi cross-border. Tuttavia è possibile affermare che il concetto di beneficiario effettivo sia completamente estraneo dalla direttiva «Madre-Figlia»?