Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

La sentenza Aberdeen e la discriminazione nella tassazione di dividendi in uscita a favore di fondi di investimento immobiliare esteri: i riflessi sulla legislazione tributaria italiana

Paolo Stizza Fascicolo n°1 2010

La Corte di Giustizia ha ritenuto incompatibile con il diritto comunitario la normativa finlandese poiché effettuava una discriminazione, basata sulla residenza, nel trattamento fiscale riservato ai dividendi percepiti da un fondo immobiliare non residente. Dopo aver analizzato il percorso argomentativo della Corte, ormai consolidatosi nel richiamo al rispetto delle libertà fondamentali da parte della normativa fiscale degli Stati membri, l’analisi si concentrerà sul possibile impatto che tale
sentenza potrebbe avere sul regime fiscale italiano. In particolare si cercherà di valutare la compatibilità della ritenuta in uscita del 27 per cento applicata sui dividendi percepiti da fondi immobiliari e mobiliari esteri. Seguendo la regola juris stauita dalla Corte di Giustizia nella sentenza in commento, tale ritenuta potrebbe essere ritenuta incompatibile con il diritto comunitario poiché discriminatoria se paragonata al regime fiscale applicabile ai fondi mobiliari ed immobiliari italiani.