Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

La tassazione del decreto ingiuntivo ottenuto per il recupero di crediti acquisiti in esecuzione di un contratto di factoring

Matteo Busico Fascicolo n°55 2021

Il decreto ingiuntivo ottenuto da una società di factoring per il recupero di crediti dalla stessa acquisiti in esecuzione di un contratto stipulato nell’esercizio della propria attività deve essere assoggettato alla medesima imposizione applicabile in assenza della cessione se l’azione giudiziale fosse stata proposta dal creditore originario; pertanto, qualora il credito ceduto sia relativo ad operazioni assoggettate ad Iva, la registrazione del decreto ingiuntivo ottenuto dal factor deve avvenire assolvendo l’imposta in misura fissa, in applicazione del principio di alternatività tra l’Iva e l’imposta di registro.