Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Le indicazioni della Suprema Corte in merito all’escussione della fideiussione a garanzia di debiti tributari

Stefano Zagà Fascicolo n°52 2021

Secondo la Suprema Corte l’escussione di una polizza fideiussoria per debiti tributari deve avvenire con le modalità stabilite dall’art. 21, D.Lgs. n. 46/1999, in quanto il credito vantato dall’Amministrazione finanziaria nei confronti del fideiussore è ricompreso tra le “entrate di diritto privato”. Pertanto, l’Amministrazione finanziaria, prima di procedere all’iscrizione a ruolo, deve dotarsi di un titolo avente efficacia esecutiva (ex art. 474 c.p.c.), in quanto per le “entrate di diritto privato” il ruolo non assume funzione di titolo esecutivo.