Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

L’emissione di un prestito obbligazionario convertibile con cap e floor: profili contabili nei bilanci IFRS

Michele Casò Fascicolo n°17 2014

I prestiti obbligazionari convertibili possono essere strutturati secondo modalità assai varie tra loro. Secondo i principi contabili internazionali IFRS, la classificazione dei prestiti obbligazionari convertibili tra le passività ovvero nel patrimonio netto dell’emittente dipende dalle caratteristiche del prestito. I prestiti obbligazionari convertibili a scadenza, in via obbligatoria, in un numero variabile di azioni dell’emittente soggetto ad un limite superiore (cap) e ad un limite inferiore (floor) devono essere interamente classificati tra le passività finanziarie dell’emittente essendo irrilevante la circostanza che il prestito non sarà mai rimborsato in denaro.