Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Leva finanziaria corporate e di progetto nelle proposte di Public Private Partnership (PPP): alcune riflessioni

Elio Moschetta Fascicolo n°55 2021

Le iniziative di partenariato pubblico privato possono essere realizzate con strutture articolate che prevedono la costituzione di società di scopo cui pertengono attività e passività di progetto ed i relativi flussi di cassa (ring fencing). In altri casi invece i progetti vengono sviluppati da società preesistenti, le quali sono controparte della Pubblica Amministrazione singolarmente o sotto forma di raggruppamenti di imprese.L’adozione di una modalità o dell’altra può determinare conseguenze nella definizione del costo medio ponderato del capitale. In tale ambito, come si vedrà nell’articolo, la definizione del rischio operativo di progetto non presenta particolari ambiguità in quanto, nell’ottica marginale, l’individuazione del Beta Unlevered deve essere sempre fatta attraverso la securitymarket line, considerando altresì lo stadio della gara, ovvero del percorso autorizzativo. Qualche interrogativo può sorgere invece nell’individuazione della struttura finanziaria da prendere a riferimento: diversa è  infatti la situazione se si procede attraverso ring fencing o, in alternativa, qualora il progetto sia realizzato società con a bilancio attività e passività già in essere.