Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Modifiche, chiarimenti e questioni aperte sulle imposte disciplinate dall’art. 19 del decreto legge n. 201/2011

Enzo Mignarri Fascicolo n°8 2012

Con il varo del decreto legge n. 16 del 2 marzo 2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 44 del 2012, sono stati apportati ulteriori e importanti cambiamenti alle norme sulle imposte disciplinate dall’art. 19 del d.l. n. 201/2011 su alcune delle quali il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14 febbraio 2012 aveva già fornito alcuni rilevanti chiarimenti. Le modifiche più significative riguardano: l’ambito di applicazione oggettivo dell’imposta di bollo ordinaria, l’imposizione sulle attività finanziarie e immobiliari detenute all’estero da persone fisiche residenti in Italia e sulle attività finanziarie oggetto di emersione. Il decreto ha, inoltre, confermato quanto anticipato con un comunicato stampa emesso il 15 febbraio 2012 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ossia che il termine per il pagamento dell’imposta di bollo speciale sui rapporti ancora segretati e di quella straordinaria su quelli cosiddetti de-scudati fissato dal d.l. n. 201/2011 per il 16 febbraio 2012 è prorogato al 16 maggio 2012. In fase di conversione in legge la proroga è stata ulteriormente posticipata al 16 luglio 2012.