Piani individuali di risparmio – PIR. Vincoli di concentrazione
Valentino Amendola-Provenzano
Fascicolo n°32-33 2017
Il vincolo di concentrazione è una delle limitazioni di investimento imposte dalla legge affinché sia possibile fruire dei vantaggi fiscali dei PIR. Si tratta di un limite rivolto a mitigare il cosiddetto “rischio emittente”, che presenta tuttavia alcune incongruenze. L’obbligo di non investire una quota superiore al 10 per cento del valore del PIR in strumenti finanziari di uno stesso emittente si applica a tutti gli investimenti del portafoglio PIR conforme e non solo a quelli “qualificati” e richiede un conteggio giornaliero.