Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Profili fiscali del patto di famiglia

Giuseppe Corasaniti Fascicolo n°55 2021

Da anni si registra un intenso dibattito in dottrina, giurisprudenza e prassi in merito al corretto inquadramento civilistico del patto di fami- prassi in merito al corretto inquadramento civilistico del patto di famiglia e, di conseguenza, in merito al trattamento fiscale da riservargli, glia e, di conseguenza, in merito al trattamento fiscale da riservargli, tanto ai fini delle imposte dirette quanto ai fini delle imposte indirette. tanto ai fini delle imposte dirette quanto ai fini delle imposte indirette.
Progressivamente si sta componendo un quadro sufficientemente Progressivamente si sta componendo un quadro sufficientemente chiaro e, in larga parte, condivisibile a proposito della tassazione del patto di famiglia, anche se non mancano ancora taluni aspetti che patto di famiglia, anche se non mancano ancora taluni aspetti che meriterebbero una più meditata riflessione, come, ad esempio, quelli meriterebbero una più meditata riflessione, come, ad esempio, quelli riguardanti gli effetti fiscali dello scioglimento del patto ovvero del riguardanti gli effetti fiscali dello scioglimento del patto ovvero del trattamento da applicare nelle ipotesi in cui i legittimari non assegnatari rinunzino alla compensazione da parte dell’assegnatario.