Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Riforma della tassazione delle rendite finanziarie: il regime transitorio

Paolo di Felice Fascicolo n°6 2012

Con il decreto legge n. 138 del 2011 è stato portato a compimento il processo di riordino del regime fiscale degli strumenti finanziari, avviato con la riforma della tassazione degli organismi di investimento collettivo del risparmio, in vigore dal1° luglio 2011. La novità più importante del d.l. n. 138/2011 è senza dubbio l’istituzione, sia per i redditi di capitale che peri redditi diversi di natura finanziaria, di un’aliquota unica al 20%. Esistono tuttavia rilevanti eccezioni che vanificano, in larga parte, il tentativo di semplificazione della riforma e che rendono particolarmente complesso il passaggio alle nuove regole. Il presente contributo esamina le disposizioni transitorie, finalizzate a consentire un ingresso il più possibile neutrale nel nuovo regime di tassazione.