Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Securities fraud e materialità della market manipulation: il ruolo degli event study

Gianfranco Gianfrate e Marco Monaco Sorge Fascicolo n°10 2013

Le condotte di market manipulation intese come abusi che provocano una “sensibile alterazione” del prezzo di strumenti finanziari stanno ricevendo una crescente attenzione da parte della legislazione nazionale e comunitaria. Se la definizione di manipolazione di mercato è sempre più precisa sul piano giuridico, stabilire sul piano operativo se una certa condotta abbia sensibilmente alterato i corsi di un titolo scambiato su mercati organizzati è un problema di natura statistica e finanziaria. In particolare, la metodologia dell’event study è lo strumento più utilizzato nell’ambito della prassi giuridica internazionale, soprattutto anglosassone, in tema di reati finanziari legati ai fenomeni di insider trading, aggiotaggio e, in generale, di securities fraud. Il contributo illustra la struttura e i principali profili applicativi di questa metodologia.