Il motore di ricerca delle riviste Pacini Giuridica.
Visita il Portale
ISSN 2038-8527

Servizi finanziari, quale futuro per l’IVA

Diego Salari e Marco Pulcini Fascicolo n°58 2022

L’iniziativa unionale volta ad aggiornare le norme della Direttiva IVA UE 112/2006 concernenti i servizi finanziari (oltre che assicurativi) è senz’altro da cogliere con favore, in quanto rappresenta un’opportunità per porre rimedio alla considerevole distanza che caratterizza da un lato la vetustà dell’evidenza letterale delle norme e dall’altro l’avanzamento della tecnologia che ha fortemente innovato le connotazioni dei predetti servizi, soprattutto in termini di modalità di fruizione (on line, via internet banking, via home banking, ecc.), ma anche in termini di nuove tipologie di operazioni e prodotti finanziari prima non esistenti. Il presente lavoro mira ad individuare le opportunità di revisione normativa, nonché i costi/ benefici dell’eventuale option to tax, e nel contempo sottolinea l’attualità delle motivazioni che fin dall’origine hanno indotto il legislatore comunitario a stabilire un ampio trattamento di esenzione da IVA con riferimento alle principali operazioni bancarie e finanziarie. Il tutto descrivendo passo per passo l’iniziativa di riforma e le sue antiche radici, nel tentativo di fornire una proiezione su quello che potrà accadere fin dall’anno venturo.

Leggi l’articolo